mercoledì 30 marzo 2011

mostra Personale di pittura di Sanja Spasic




Galleria d’arte Agorà
Via Ferruccio n°1
57025 Piombino (Livorno)

tel.3201918328 Francesca Sanna

Mostra Personale di pittura di Sanja Spasic

“Opera-IO”

Vernissage: 02/04/2011 ore 17:30

H: dal 02/04 al 15/04/2011 (chiuso il lunedì)







 “Mi chiamo Sanja Spasic e tutto il mio concetto artistico ha inizio dal mio nome.
Sognatrice del Salvatore: salvare, proteggere, riparare, aiutare, difendere.
Alla fine sono arrivata alla parola Empatia….. necessaria alla società.
Pace=Felicità.
Sostanza.
Essenza.
Quintessenza.”
-Ho un sogno…”-Martin Luter King

Sanja Spasic propone trenta delle sue opere, acrilici su tela. Quasi come fossero  acquarelli con tinte eteree ma vibranti squarciano l’armonia della quotidianità e fanno riemergere l’immaginario onirico di sentimenti rimasti sepolti. Troppo poco tempo per osservare il mondo nella contemporaneità, sempre più frenetico e superficiale.
Qui si scava sotto la crosta dell’apparenza.





H: dalle 10:00 alle 12:00
     dalle 16:30 alle 19:00

ingresso libero

Evento patrocinato dal Comune di Piombino (LI)

Evento curato da Francesca Sanna
Artista: Sanja Spasic

LABORATORI CREATIVI 2 + OFFICINA DI PITTOSCULTURA

LABORATORI CREATIVI 2
(4-12 ANNI)

I laboratori creativi quotidiani sono dei workshop per bambini dI una sola giornata ciascuno.
Sono diretti da giovani insegnati/artisti che ogni volta svolgeranno un programma diverso per avvicinare e far immergere gli allievi nell’ appassionante mondo della pittura, della scultura e del disegno.

Tutti possono fare arte.
Non esiste un bambino che non sa disegnare.

Date e orari dei corsi:

2-9-16-30 APRILE
dalle ore 9:00 alle 12:00
3-10-17 APRILE
dalle 15:00 alle 18:00
7-14-21-28 MAGGIO
dalle ore 9:00 alle 12:00
8-15-22-29 MAGGIO
dalle ore 15:00 alle 18:00


A fine giornata gli insegnanti allestiranno una mostra con i lavori dei bambini che rimarranno esposti in un settore della Galleria Agorà per una settimana.

A cura degli insegnanti/artisti:


Luca Leonetti
Francesca Sanna
Sanja Spasic

Con la collaborazione di altri artisti.


OFFICINA DI PITTOSCULTURA

L’OFFICINA DI PITTOSCULTURA E‘UN WORKSHOP DI TRE GIORNI DOVE I BAMBINI IMPARERANNO A RAPPORTARSI CON LA MATERIA.
PARTENDO DA UNA FOTO DI UN’OPERA D‘ARTE O DA UNA FOTO PERSONALE LA RIPRODURRANNO SU POLIURETANO (MATERIALE MORBIDO) E ANDRANNO A DIPINGERLA CON COLORI ACRILICI CREANDO UNA COPIA TRIDIMENSIONALE.
IL CORSO E’ DIRETTO DALL'ARTISTA LUCIANO ROSSI CON L'ASSISTENZA DI FRANCESCA SANNA.

SABATO 9 APRILE
VENERDì 15 APRILE
VENERDì 6 MAGGIO
DALLE H.15:00 ALLE 18:00
(NON E’ OBBLIGATORIO PARTECIPARE A TUTTI E TRE GLI APPUNTAMENTI)
PER INFO:3201918328 FRANCESCA SANNA

EMOZIONARTE 5°INCONTRO






martedì 15 marzo 2011

Mostra Personale di pittura di Salvatore D'Amato




Vernissage: 19/03/2011 ore 17:30
H: dal 19/03 all’ 01/04/2011 (chiuso il lunedì)


Per Salvatore D’Amato è importante  cogliere dei particolari intensi, che siano carichi di emozione e che lascino spazio a possibili interpretazioni
Il tema fondamentale  è l' Amore che si percepisce attraverso le  opere. 
E’ importante il contenuto  ma  non la sua forma di espressione.
Utilizza vari materiali extrartistici come sabbia, giornali e ciò che ritiene opportuno sul momento per rendere materica la superficie pittorica e creare interesse nell' opera.
I suoi lavori attingono ad una realtà figurativa appartenente ai grandi maestri del passato ma allo stesso tempo rappresentano una rielaborazione in chiave contemporanea di tematiche che persuadono  i tradizionalisti più puri.






H: dalle 10:00 alle 12:00
     dalle 16:30 alle 19:00

ingresso libero

Evento patrocinato dal Comune di Piombino (LI)

Evento curato da Francesca Sanna
Artista: Salvatore D’Amato

martedì 1 marzo 2011

Mostra Personale di pittura e incisione di Monica Agresti





















Mostra Personale di pittura e incisione di Monica Agresti
“Riflesso”
Vernissage: 05/03/2011 ore 17:30
H: dal 06/03 all’ 11/03/2011 (chiuso il lunedì)



Monica Agresti evoca un mondo di riflessi interiori, di eventi, di emozioni rubate al tempo che scorre sotto i suoi occhi e che vorrebbe cristallizzare. Ricordi affettivi profondi incontrano qualvolta  immaginari claustrofobici che rimandano a scenari fiabeschi. Le radici del passato fanno parte della sua poetica come i manga, i colori vivaci e scuri allo stesso tempo e il segno incisivo.
Le incisioni, in particolare, sono il frutto di una lenta maturazione interiore che hanno portato quest’artista a esprimersi con gesti decisi e graffianti. La sintesi grafica è un elemento fondamentale ricorrente gestito da una manualità al limite tra il disegno, l’amore per la figura umana e il cyborg, un’umanità di vetro in un futuro impossibile.

info: Francesca Sanna 3201918328